Il contributo, redatto in forma di scheda critica, riguarda l'appalto per la costruzione di un portale marmoreo cinquecentesco, da innestare nel contesto dell'ala tardo quattrocentesca del palazzo senatorio di Palermo. Il documento inedito, cui è allegato un disegno prospettico acquarellato del portale, getta nuova luce sulla complessa storia del trecentesco palazzo di Città e, in particolare, sugli ampliamenti e "restauri" che lo interessarono nella seconda metà del XVI secolo. Il testo è corredato dalla trascrizione integrale del documento notarile del tempo.
CARDAMONE, G. (2008). Il portale della sala del maestro notaio dei Giurati nel palazzo pretorio di Palermo. LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA, 5-6/2007-2008, 121-125.
Il portale della sala del maestro notaio dei Giurati nel palazzo pretorio di Palermo
CARDAMONE, Giovanni
2008-01-01
Abstract
Il contributo, redatto in forma di scheda critica, riguarda l'appalto per la costruzione di un portale marmoreo cinquecentesco, da innestare nel contesto dell'ala tardo quattrocentesca del palazzo senatorio di Palermo. Il documento inedito, cui è allegato un disegno prospettico acquarellato del portale, getta nuova luce sulla complessa storia del trecentesco palazzo di Città e, in particolare, sugli ampliamenti e "restauri" che lo interessarono nella seconda metà del XVI secolo. Il testo è corredato dalla trascrizione integrale del documento notarile del tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lexicon n5-6.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.