Lo scritto riguarda alcuni edifici residenziali costruiti in Spagna negli anni cinquanta e sessanta, di due autori: Coderch e Sostres. Sono due protagonisti dell'architettura di quegli anni, e i loro progetti hanno un esplicito carattere mediterraneo: si tratta di case unifamiliari, in qualche caso costruite in siti naturali di grande pregio. In quel periodo,gli architetti spagnoli avevano un forte rapporto con le contemporanee ricerche italiane.
AIROLDI, C. (2020). Architettura residenziale mediterranea in Spagna negli anni cinquanta-sessanta. DIALOGHI MEDITERRANEI(46).
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Architettura residenziale mediterranea in Spagna negli anni cinquanta-sessanta |
Autori: | |
Citazione: | AIROLDI, C. (2020). Architettura residenziale mediterranea in Spagna negli anni cinquanta-sessanta. DIALOGHI MEDITERRANEI(46). |
Rivista: | |
Abstract: | Lo scritto riguarda alcuni edifici residenziali costruiti in Spagna negli anni cinquanta e sessanta, di due autori: Coderch e Sostres. Sono due protagonisti dell'architettura di quegli anni, e i loro progetti hanno un esplicito carattere mediterraneo: si tratta di case unifamiliari, in qualche caso costruite in siti naturali di grande pregio. In quel periodo,gli architetti spagnoli avevano un forte rapporto con le contemporanee ricerche italiane. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Architettura residenziale mediterranea in Spagna negli anni cinquanta-sessanta | Dialoghi Mediterranei.pdf | Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.