The essay analyzes Ruhm of Daniel Kehlmann. Focus is the use of mass media in everyday life and the relationship that individuals have with modern technology. Central point is also the phenomenon of identity duplication caused by the abuse of the mass media
Di Bella, A. (2020). 'Ruhm' di Daniel Kehlmann: tra realtà e dimensione virtuale. In A. Di Bella (a cura di), Letteratura e nuovi media. Un dialogo aperto (pp. 55-69). Bologna : I Libri di Emil.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | 'Ruhm' di Daniel Kehlmann: tra realtà e dimensione virtuale | |
Autori: | DI BELLA, Arianna (Corresponding) | |
Citazione: | Di Bella, A. (2020). 'Ruhm' di Daniel Kehlmann: tra realtà e dimensione virtuale. In A. Di Bella (a cura di), Letteratura e nuovi media. Un dialogo aperto (pp. 55-69). Bologna : I Libri di Emil. | |
Abstract: | The essay analyzes Ruhm of Daniel Kehlmann. Focus is the use of mass media in everyday life and the relationship that individuals have with modern technology. Central point is also the phenomenon of identity duplication caused by the abuse of the mass media | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Bella Saggio.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.