The paper aims at explaining the metalinguistic role of three enunciative figures: 1) the speaker (or “sujet parlant”); 2) the locutor; 3) the enunciator.
Francesco La Mantia (2020). Esseri di discorso. Su tre attori dell’enunciazione.. In C. Agnello, R. Caldarone, A. Cicatello, R.M. Lupo, & G. Palumbo (a cura di), Filosofia e critica del dominio. Studi in onore di Leonardo Samonà. (pp. 283-294). Palermo : Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Esseri di discorso. Su tre attori dell’enunciazione. |
Autori: | LA MANTIA, Francesco (Corresponding) |
Citazione: | Francesco La Mantia (2020). Esseri di discorso. Su tre attori dell’enunciazione.. In C. Agnello, R. Caldarone, A. Cicatello, R.M. Lupo, & G. Palumbo (a cura di), Filosofia e critica del dominio. Studi in onore di Leonardo Samonà. (pp. 283-294). Palermo : Palermo University Press. |
Abstract: | The paper aims at explaining the metalinguistic role of three enunciative figures: 1) the speaker (or “sujet parlant”); 2) the locutor; 3) the enunciator. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/05 - Filosofia E Teoria Dei Linguaggi |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ESSEREDIDISCORSOpdf.pdf | Contributo in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.