La regola dell’onere della prova costituisce un pilastro fondamentale in ogni disciplina processuale. Essa si sviluppa in una molteplicita' di principi attraverso i quali il processo persegue la sua funzione, la ricerca della verita'. Nel processo tributario l’applicazione della regola dell’onere della prova non sempre appare ispirata al principio del giusto processo ed al contribuente a volte è richiesto di offrire una prova che va oltre le sue possibilita'.
PIGNATONE, R. (2019). BREVI NOTE SULL'ONERE DELLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO. ANNALI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA. UNIVERSITÀ DI PALERMO, LXXII-LXXIII(1), 179-192.
BREVI NOTE SULL'ONERE DELLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO
PIGNATONE, ROBERTO
2019-01-01
Abstract
La regola dell’onere della prova costituisce un pilastro fondamentale in ogni disciplina processuale. Essa si sviluppa in una molteplicita' di principi attraverso i quali il processo persegue la sua funzione, la ricerca della verita'. Nel processo tributario l’applicazione della regola dell’onere della prova non sempre appare ispirata al principio del giusto processo ed al contribuente a volte è richiesto di offrire una prova che va oltre le sue possibilita'.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Annali 2018_2019 Pignatone.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
987.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
987.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.