Gli interventi di arte pubblica si relazionano essenzialmente a due dimensioni: la scala urbana del contesto da un lato, i tessuti sociali dei potenziali fruitori e destinatari dall’altro. Adottando approcci sempre più diversificati sul piano teorico e operativo, tali azioni oggi si propongono di connotare lo spazio con nuove caratterizzazioni, concentrandosi non più soltanto sul prodotto artistico, ma rivolgendosi anche a una dimensione sociale e politica più ampia che ha come teatro di rappresentazione la scena urbana. Nel tempo, l’arte pubblica ha infatti assunto significati sempre più complessi, da arte negli spazi pubblici, contraddistinta da opere che si rapportano al contesto e al sito in modo più o meno autonomo, ad arte come generatrice di spazio pubblico e di relazioni con e tra gli abitanti.
BADAMI, A., DI BIAGI, P. (2009). Arte pubblica. In P. Di Biagi (a cura di), Città pubbliche. Linee guida per la riqualificazione urbana (pp. 123-126). MILANO : BRUNO MONDADORI.
Arte pubblica
BADAMI, Angela;
2009-01-01
Abstract
Gli interventi di arte pubblica si relazionano essenzialmente a due dimensioni: la scala urbana del contesto da un lato, i tessuti sociali dei potenziali fruitori e destinatari dall’altro. Adottando approcci sempre più diversificati sul piano teorico e operativo, tali azioni oggi si propongono di connotare lo spazio con nuove caratterizzazioni, concentrandosi non più soltanto sul prodotto artistico, ma rivolgendosi anche a una dimensione sociale e politica più ampia che ha come teatro di rappresentazione la scena urbana. Nel tempo, l’arte pubblica ha infatti assunto significati sempre più complessi, da arte negli spazi pubblici, contraddistinta da opere che si rapportano al contesto e al sito in modo più o meno autonomo, ad arte come generatrice di spazio pubblico e di relazioni con e tra gli abitanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arte pubblica.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Arte pubblica
Dimensione
4.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.