Seneca: tragedies plot

Si ritiene opportuno offrire, sia pur in rapida sintesi, la ricostruzione dello sviluppo drammatico delle singole tragedie di Seneca. Ripercorrere le vicende rappresentate è un modo per interpretarle, entrando un po’ più da vicino dentro l’officina creativa dell’autore. Anche dalla semplice operazione di rilettura emergerà il rapporto dialettico con il mito, meglio con i miti, che dalla Grecia a Roma hanno già intensamente vissuto una storia inesausta di continue ricodificazioni.

Casamento (2020). Le tragedie del corpus senecano. In G. Petrone (a cura di), Storia del teatro latino (pp. 317-338). Roma : Carocci editore.

Le tragedie del corpus senecano

Casamento
2020-01-01

Abstract

Seneca: tragedies plot
2020
Casamento (2020). Le tragedie del corpus senecano. In G. Petrone (a cura di), Storia del teatro latino (pp. 317-338). Roma : Carocci editore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Casamento, trame.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: saggio in volume
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 299.63 kB
Formato Adobe PDF
299.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/437414
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact