Anche nella coltivazione in regime biologico la conoscenza delle caratteristiche delle migliori varietà disponibili è di primaria importanza perché permette di scegliere la semente più adatta ai singoli ambienti cercando di conciliare esigenze produttive e qualitative e rendendo ancora più interessante questo metodo di coltivazione, soprattutto in quegli areali dove l’incremento delle rese risulta limitato da condizioni pedoclimatiche marginali. Sono state realizzate prove di confronto di 21 varietà in 10 località dell'Italia centro-meridionale utilizzando uno schema sperimentale a blocchi randomizzati con 3 o 4 ripetizioni. L'analisi dei risultati dell'ultimo quinquennio ha consentito di evidenziare come Emilio Lepido, Iride, Antalis, Claudio, Marco Aurelio, e Monastir siano le varietà più stabili dal punto di vista produttivo.
Quaranta F., D.M. (2020). Duro biologico, cosa emerge. TERRA È VITA, 2020(28), 44-47.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Duro biologico, cosa emerge | |
Autori: | ||
Citazione: | Quaranta F., D.M. (2020). Duro biologico, cosa emerge. TERRA È VITA, 2020(28), 44-47. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Anche nella coltivazione in regime biologico la conoscenza delle caratteristiche delle migliori varietà disponibili è di primaria importanza perché permette di scegliere la semente più adatta ai singoli ambienti cercando di conciliare esigenze produttive e qualitative e rendendo ancora più interessante questo metodo di coltivazione, soprattutto in quegli areali dove l’incremento delle rese risulta limitato da condizioni pedoclimatiche marginali. Sono state realizzate prove di confronto di 21 varietà in 10 località dell'Italia centro-meridionale utilizzando uno schema sperimentale a blocchi randomizzati con 3 o 4 ripetizioni. L'analisi dei risultati dell'ultimo quinquennio ha consentito di evidenziare come Emilio Lepido, Iride, Antalis, Claudio, Marco Aurelio, e Monastir siano le varietà più stabili dal punto di vista produttivo. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/02 - Agronomia E Coltivazioni Erbacee | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020 TerraEVita Frum Bio.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |