Con la sentenza 8 maggio 2014, causa C-15/13, la Corte di giustizia si è trovata per la prima volta a valutare la figura del c.d. “in house orizzontale”. Con tale termine, come specificato anche nelle Conclusioni dell’Avvocato Generale Mengozzi del 23 gennaio 2014 (cfr. punto 25), si intende la conclusione di un contratto tra un’amministrazione aggiudicatrice e un soggetto aggiudicatario che non siano legati da alcuna relazione di controllo diretto, ma che siano sottoposti al controllo analogo di una medesima istituzione, a sua volta aggiudicatrice ai sensi della direttiva 2004/18, e realizzino la parte più importante della loro attività a favore della loro istituzione comune.
Ginevra Greco (2014). PRIMA APPARIZIONE DELL’ISTITUTO DELL’ IN HOUSE C.D. ORIZZONTALE. EUROJUS.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | PRIMA APPARIZIONE DELL’ISTITUTO DELL’ IN HOUSE C.D. ORIZZONTALE |
Autori: | Greco, Ginevra (Corresponding) |
Citazione: | Ginevra Greco (2014). PRIMA APPARIZIONE DELL’ISTITUTO DELL’ IN HOUSE C.D. ORIZZONTALE. EUROJUS. |
Rivista: | |
Abstract: | Con la sentenza 8 maggio 2014, causa C-15/13, la Corte di giustizia si è trovata per la prima volta a valutare la figura del c.d. “in house orizzontale”. Con tale termine, come specificato anche nelle Conclusioni dell’Avvocato Generale Mengozzi del 23 gennaio 2014 (cfr. punto 25), si intende la conclusione di un contratto tra un’amministrazione aggiudicatrice e un soggetto aggiudicatario che non siano legati da alcuna relazione di controllo diretto, ma che siano sottoposti al controllo analogo di una medesima istituzione, a sua volta aggiudicatrice ai sensi della direttiva 2004/18, e realizzino la parte più importante della loro attività a favore della loro istituzione comune. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Prima apparizione dell'istituto dell'in house c.d. orizzontale.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |