Il primo bestseller del giornalista e scrittore viennese Daniel Glattauer, "Gut gegen Nordwind" (2006), è stato definito dalla critica come un romanzo epistolare ai tempi di Internet. Sulla scorta di un’analisi della ricezione del romanzo, il presente saggio intende offrire un contributo alla ricerca nell’ambito dell’odierna mediatizzazione della narrazione, riflettendo sulla trasformazione dei generi letterari e sull’annunciata rinascita, in chiave tecnologica, del vecchio romanzo epistolare.
Barrale, N. (2020). "Gut gegen Nordwind" di Daniel Glattauer: una ridefinizione contemporanea del romanzo epistolare?. In A. Di Bella (a cura di), Letteratura e nuovi media. Un dialogo aperto. (pp. 27-40). Bologna : I libri di Emil.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | "Gut gegen Nordwind" di Daniel Glattauer: una ridefinizione contemporanea del romanzo epistolare? |
Autori: | |
Citazione: | Barrale, N. (2020). "Gut gegen Nordwind" di Daniel Glattauer: una ridefinizione contemporanea del romanzo epistolare?. In A. Di Bella (a cura di), Letteratura e nuovi media. Un dialogo aperto. (pp. 27-40). Bologna : I libri di Emil. |
Abstract: | Il primo bestseller del giornalista e scrittore viennese Daniel Glattauer, "Gut gegen Nordwind" (2006), è stato definito dalla critica come un romanzo epistolare ai tempi di Internet. Sulla scorta di un’analisi della ricezione del romanzo, il presente saggio intende offrire un contributo alla ricerca nell’ambito dell’odierna mediatizzazione della narrazione, riflettendo sulla trasformazione dei generi letterari e sull’annunciata rinascita, in chiave tecnologica, del vecchio romanzo epistolare. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Barrale(1).pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |