The current work examines the boundaries to the use of social networks by workers within the contexts of employment relationship and private life. In its first section it deals with the remote control of employees in the light of personal data protection legislation. In its second section the essay analyses the impact of extra-work behaviours on the employment relationship. The fil rouge of the analysis is to verify the extent of protection of work-ers'personal rights according to most recent law cases.
Il saggio esamina i limiti all'utilizzo dei social network del lavoratore nel contesto della re-lazione di lavoro e nella vita privata. Nella prima parte ci si sofferma sulla questione del monitoraggio tecnologico dei dipendenti, alla luce della disciplina in tema di privacy e con-trollo a distanza dei lavoratori. Nella seconda parte l'attenzione è concentrata sulle condot-te extra lavorative e sulla loro possibile incidenza sulla relazione lavorativa. Filo condutto-re dell'analisi è la verifica degli spazi di tutela dei diritti della personalità, alla luce dell'ap-plicazione giurisprudenziale più recente.
Riccobono, A. (2020). "A cosa stai pensando?". Libertà di pensiero e diritto del lavoro ai tempi dei social network. VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO(3), 819-847.
"A cosa stai pensando?". Libertà di pensiero e diritto del lavoro ai tempi dei social network
Riccobono A.;Bologna S.
2020-01-01
Abstract
The current work examines the boundaries to the use of social networks by workers within the contexts of employment relationship and private life. In its first section it deals with the remote control of employees in the light of personal data protection legislation. In its second section the essay analyses the impact of extra-work behaviours on the employment relationship. The fil rouge of the analysis is to verify the extent of protection of work-ers'personal rights according to most recent law cases.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riccobono Bologna VTDL 2020.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
720.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
720.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.