Viene presa in esame la stretta relazione esistente tra la filosofia pratica di Kant e il materialismo storico di Marx nell’ampio e complesso contesto della cultura determinatasi in Europa a cavaliere dei secoli XIX e XX. A tale scopo, non si può trascurare l’analisi di quanti hanno rimarcato la stretta relazione tra la filosofia critica di Kant e il materialismo storico di Marx. In tal senso la memoria conduce immediatamente e in primo luogo alla chiave di lettura offerta da Alfredo Poggi ad inizio del Novecento. La linea interpretativa di Poggi fu in seguito ripresa da Adelchi Baratono, così come si può riscontrare sulle pagine de «La Critica Sociale» degli anni intorno al 1920.
Rancadore, M. (2020). Le riflessioni di Poggi e Baratono su Marx e Kant. In C. Tuozzolo (a cura di), Marx in Italia. Ricerche nel bicentenario della nascita di Karl Marx. Tomo I (pp. 92-105). Canterano (RM) : Aracne editrice.
Le riflessioni di Poggi e Baratono su Marx e Kant
Rancadore, M
2020-01-01
Abstract
Viene presa in esame la stretta relazione esistente tra la filosofia pratica di Kant e il materialismo storico di Marx nell’ampio e complesso contesto della cultura determinatasi in Europa a cavaliere dei secoli XIX e XX. A tale scopo, non si può trascurare l’analisi di quanti hanno rimarcato la stretta relazione tra la filosofia critica di Kant e il materialismo storico di Marx. In tal senso la memoria conduce immediatamente e in primo luogo alla chiave di lettura offerta da Alfredo Poggi ad inizio del Novecento. La linea interpretativa di Poggi fu in seguito ripresa da Adelchi Baratono, così come si può riscontrare sulle pagine de «La Critica Sociale» degli anni intorno al 1920.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
24. Marx in Italia - Poggi e Baratono.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Maria Antonia Rancadore ha realizzato il paragrafo 2 (Filosofia critica e materialismo storico in Italia: A. Poggi e A. Baratono), che si trova alle pagine 92-105 del saggio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
820.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
820.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.