Si tende a dimostrare che le città sono il motore dello sviluppo non perché sono esse creative attraverso una classe sociale di professionisti, ma perché possono muovere una dimensione di attività tra loro connesse legate alle tre eliche della ricerca, della produzione e del mercato. I valori delle città e delle loro economie si evidenziano quando i tre valori sopra esposti chiudono il cerchio che si genera attraverso la messa in moto della produzione. Il mondo contemporaneo privilegia comunque quelle città che riescono a tenere in mano le azioni della ricerca e del mercato, delegando anche ad altre realtà il mondo della produzione. Tutto questo può costruire dipendenze negative tra popoli ovvero anche tra nazioni. L’insediamento umano risente notevolmente di queste differenze accentuando marginalità e disaggi.
LEONE, N.G. (2009). Città Volàno. In Mauro Farancini (a cura di), Modelli di sviluppo di aree urbane di piccole dimensioni Scuola Estiva 2008 (pp. 114-125). Milano : FRANCO ANGELI.
Città Volàno
LEONE, Nicola Giuliano
2009-01-01
Abstract
Si tende a dimostrare che le città sono il motore dello sviluppo non perché sono esse creative attraverso una classe sociale di professionisti, ma perché possono muovere una dimensione di attività tra loro connesse legate alle tre eliche della ricerca, della produzione e del mercato. I valori delle città e delle loro economie si evidenziano quando i tre valori sopra esposti chiudono il cerchio che si genera attraverso la messa in moto della produzione. Il mondo contemporaneo privilegia comunque quelle città che riescono a tenere in mano le azioni della ricerca e del mercato, delegando anche ad altre realtà il mondo della produzione. Tutto questo può costruire dipendenze negative tra popoli ovvero anche tra nazioni. L’insediamento umano risente notevolmente di queste differenze accentuando marginalità e disaggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CittàVolano.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
3.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.