We try to show that up to now scholars (following Westphal) have attributed too many parts of the ps.-plutarcheo tract "De musica" to Eraclide Pontico; the unknown author drew from the latter only what he says he read in Sicyon's inscription.
Si cerca di dimostrare che gli studiosi finora (seguendo Westphal) hanno attribuito troppe parti del trattatello ps.-plutarcheo "De musica" a Eraclide Pontico; a quest´ ultimo l´ ignoto autore ha attinto in realta´ solo quello che dice di aver letto nell´ iscrizione di Sicione.
Lucarini (2020). Herakleides Pontikos und die ps.-Plutarchische Schrift Peri Mousikes. HYPERBOREUS, 26(1), 71-87.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Herakleides Pontikos und die ps.-Plutarchische Schrift Peri Mousikes | |
Autori: | LUCARINI, Carlo Martino (Corresponding) | |
Citazione: | Lucarini (2020). Herakleides Pontikos und die ps.-Plutarchische Schrift Peri Mousikes. HYPERBOREUS, 26(1), 71-87. | |
Rivista: | ||
Abstract: | We try to show that up to now scholars (following Westphal) have attributed too many parts of the ps.-plutarcheo tract "De musica" to Eraclide Pontico; the unknown author drew from the latter only what he says he read in Sicyon's inscription. | |
Abstract: | Si cerca di dimostrare che gli studiosi finora (seguendo Westphal) hanno attribuito troppe parti del trattatello ps.-plutarcheo "De musica" a Eraclide Pontico; a quest´ ultimo l´ ignoto autore ha attinto in realta´ solo quello che dice di aver letto nell´ iscrizione di Sicione. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/02 - Lingua E Letteratura Greca | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
hyp 26 1 04 Lucarini.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |