In questo articolo rispondo alle critiche e ai commenti alla mia ricostruzione della concezione del potere di Michel Foucault proposti da Bruno Celano, José Juan Moreso, Marco Segatti, Alessandro Spena. Mi concentro in particolare sui seguenti aspetti: la connessione fra la nozione foucaultiana di potere e il conflitto; la distinzione fra potere disciplinare, potere governamentale, e potere normativo; la concezione foucaultiana della libertà come autorialità; ciò che Foucault può suggerire riguardo ad alcune “macchie cieche” della teoria del diritto contemporanea.
Brigaglia M (2020). Foucault: il potere oltre le regole. Repliche a Celano, Moreso, Segatti e Spena. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, 20(1), 253-289.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Foucault: il potere oltre le regole. Repliche a Celano, Moreso, Segatti e Spena |
Autori: | BRIGAGLIA, Marco (Corresponding) |
Citazione: | Brigaglia M (2020). Foucault: il potere oltre le regole. Repliche a Celano, Moreso, Segatti e Spena. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, 20(1), 253-289. |
Rivista: | |
Abstract: | In questo articolo rispondo alle critiche e ai commenti alla mia ricostruzione della concezione del potere di Michel Foucault proposti da Bruno Celano, José Juan Moreso, Marco Segatti, Alessandro Spena. Mi concentro in particolare sui seguenti aspetti: la connessione fra la nozione foucaultiana di potere e il conflitto; la distinzione fra potere disciplinare, potere governamentale, e potere normativo; la concezione foucaultiana della libertà come autorialità; ciò che Foucault può suggerire riguardo ad alcune “macchie cieche” della teoria del diritto contemporanea. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Brigaglia 2020. Foucault. Il potere oltre le regole.pdf | articolo principale | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |