La responsabilità contrattuale del medico è generata dalla violazione di un obbligo di protezione, e non dall'inadempimento di una obbligazione avente ad oggetto una prestazione, per cui in essa si pone un problema di compensazione di una lesione e non di attuazione di un diritto. Conseguentemente, il danneggiato, come accade per l'illecito aquiliano, è comunque tenuto a provare anche la sussistenza di una relazione causale tra il danno patito e la condotta del debitore.
Plaia, A. (2020). Il nesso di causalità nella responsabilità contrattuale del medico.
Il nesso di causalità nella responsabilità contrattuale del medico
Plaia, A.
2020
Abstract
La responsabilità contrattuale del medico è generata dalla violazione di un obbligo di protezione, e non dall'inadempimento di una obbligazione avente ad oggetto una prestazione, per cui in essa si pone un problema di compensazione di una lesione e non di attuazione di un diritto. Conseguentemente, il danneggiato, come accade per l'illecito aquiliano, è comunque tenuto a provare anche la sussistenza di una relazione causale tra il danno patito e la condotta del debitore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giur it 2020 1329 1334.pdf
non disponibili
Descrizione: nota a sentenza
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
109.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
109.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.