L'autore passa in rassegna gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia di scissione temporale del perfezionamento delle notifiche. Osserva come, in realtà, i principii enunciati dalla Corte Costituzionale, a partire dalle sentenze n.477/2002 e n. 28/2004 si pongano in linea di continuità con i principii già enunciati dalla dottrina e dalla giurisprudenza fin dai primi anni di entrata in vigore del codice.
Russo Federico (2014). Il sistema delle notifiche e il principio del perfezionamento asimmetrico. In F. Russo, & M. Ruvolo (a cura di), Le notificazioni nel processo civile (pp. 16-38). Piacenza : CELT - Casa Editrice La Tribuna.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Il sistema delle notifiche e il principio del perfezionamento asimmetrico |
Autori: | |
Citazione: | Russo Federico (2014). Il sistema delle notifiche e il principio del perfezionamento asimmetrico. In F. Russo, & M. Ruvolo (a cura di), Le notificazioni nel processo civile (pp. 16-38). Piacenza : CELT - Casa Editrice La Tribuna. |
Abstract: | L'autore passa in rassegna gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in materia di scissione temporale del perfezionamento delle notifiche. Osserva come, in realtà, i principii enunciati dalla Corte Costituzionale, a partire dalle sentenze n.477/2002 e n. 28/2004 si pongano in linea di continuità con i principii già enunciati dalla dottrina e dalla giurisprudenza fin dai primi anni di entrata in vigore del codice. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/15 - Diritto Processuale Civile |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
7b_MEMO_NotificazioniProcessoCivile_2014_1_001_224.pdf | volume completo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |