Sulla scorta di esempi tratti dalla storia editoriale italiana degli ultimi anni del Fascismo, il saggio propone una panoramica delle strategie adottate da alcuni editori per fronteggiare l’ingerenza del potere politico nel mondo culturale. Con riferimento alle traduzioni di letteratura tedesca, e in particolare alle opere di autori sgraditi al regime nazionalsocialista, l’articolo mette in luce posizioni e atteggiamenti diversi, rivelando condotte che tratteggiano un panorama piuttosto variegato. Accanto agli editori che si allinearono, adeguandosi prontamente alle direttive del regime e pubblicando opere ideologicamente vicine al Terzo Reich, ve ne furono altri che non si sottomisero incondizionatamente alle nuove regole e furono alla ricerca di continui compromessi col potere politico, andando incontro spesso a profonde contraddizioni.
Barrale, N. (2020). Autori tedeschi ed editoria italiana dopo le leggi razziali. In M. Di Figlia, D. Tononi (a cura di), Tempo e Shoah. Politiche dell’oblio e forme testimoniali (pp. 15-29). Palermo : Palermo University Press.
Autori tedeschi ed editoria italiana dopo le leggi razziali
Barrale, N
2020-01-01
Abstract
Sulla scorta di esempi tratti dalla storia editoriale italiana degli ultimi anni del Fascismo, il saggio propone una panoramica delle strategie adottate da alcuni editori per fronteggiare l’ingerenza del potere politico nel mondo culturale. Con riferimento alle traduzioni di letteratura tedesca, e in particolare alle opere di autori sgraditi al regime nazionalsocialista, l’articolo mette in luce posizioni e atteggiamenti diversi, rivelando condotte che tratteggiano un panorama piuttosto variegato. Accanto agli editori che si allinearono, adeguandosi prontamente alle direttive del regime e pubblicando opere ideologicamente vicine al Terzo Reich, ve ne furono altri che non si sottomisero incondizionatamente alle nuove regole e furono alla ricerca di continui compromessi col potere politico, andando incontro spesso a profonde contraddizioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Autori tedeschi ed editoria italiana.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.