Si recensisce il voume di G. Ruffino, “Variazione diatopiaca in Sicilia. Cartografia elementare”, Centro di studi filologici e linguistici sicilani, Palermo 2018. Il saggio ripropone, con minimi aggiornamenti, il fondamentale studio sull’assetto linguistico della Sicilia che lo stesso Autore aveva presentato – con il titolo di “Isoglosse siciliane” – in occasione del congresso su “Tre millenni di storia linguistica della Sicilia, svoltosi a Palermo nel 1983 (atti curati da Adriana Quattordio Moreschini, Giardini Editori e stampatori, Pisa 1984).
MATRANGA, V. (2019). Recensione a G. Ruffino, "Variazione diatopica in Sicilia. Cartografia elementare".
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Recensione a G. Ruffino, "Variazione diatopica in Sicilia. Cartografia elementare" |
Autori: | MATRANGA, Vito (Corresponding) |
Citazione: | MATRANGA, V. (2019). Recensione a G. Ruffino, "Variazione diatopica in Sicilia. Cartografia elementare". |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana |
Appare nelle tipologie: | 1.02 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Matranga_Recensione a Ruffino_cartografia elementare.pdf | PDF del saggio | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |