Cosa ci può dire lo studio della lingua rispetto all'esperienza concentrazionaria? E, simmetricamente, cosa ci può dire lo studio del lager sulla lingua? Il presente saggio indaga questi due percorsi di ricerca mostrandone gli intrecci e le connessioni.
Di Piazza S (2020). La lingua alla prova del lager. In M. Di Figlia, & D. Tononi (a cura di), Tempo e Shoah. Politiche dell'oblio e forme testimoniali (pp. 79-97). Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La lingua alla prova del lager |
Autori: | |
Citazione: | Di Piazza S (2020). La lingua alla prova del lager. In M. Di Figlia, & D. Tononi (a cura di), Tempo e Shoah. Politiche dell'oblio e forme testimoniali (pp. 79-97). Palermo University Press. |
Abstract: | Cosa ci può dire lo studio della lingua rispetto all'esperienza concentrazionaria? E, simmetricamente, cosa ci può dire lo studio del lager sulla lingua? Il presente saggio indaga questi due percorsi di ricerca mostrandone gli intrecci e le connessioni. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/05 - Filosofia E Teoria Dei Linguaggi |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Piazza lingua lager.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.