Si dimostra che solo pochi autori di eta´ imperiale hanno letto il poema di Parmenide, che doveva essere difficile anche da trovare. Anche i Neoplatonici, per i quali il dialogo platonico "Parmenide" era cosi´ importante, non hanno letto il poema dell´ Eeleate. Nessun poeta greco sembra influenzato dalla lingua di Parmenide.
Lucarini (2020). La circulation du poème de Parménide à l'époque impériale. MAIA, 72(1), 13-30.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La circulation du poème de Parménide à l'époque impériale |
Autori: | LUCARINI, Carlo Martino (Corresponding) |
Citazione: | Lucarini (2020). La circulation du poème de Parménide à l'époque impériale. MAIA, 72(1), 13-30. |
Rivista: | |
Abstract: | Si dimostra che solo pochi autori di eta´ imperiale hanno letto il poema di Parmenide, che doveva essere difficile anche da trovare. Anche i Neoplatonici, per i quali il dialogo platonico "Parmenide" era cosi´ importante, non hanno letto il poema dell´ Eeleate. Nessun poeta greco sembra influenzato dalla lingua di Parmenide. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12_Maia20,1_Lucarini 16giu.pdf | articolo in rivista | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.