Nel capitolo si tratta: la tutela della P.A. nel Titolo secondo del codice Rocco; l’originaria toponomastica codicistica; la tutela del prestigio della P.A.; Il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione nell’art. 97 Cost.; il titolare del bene giuridico; i delitti dei P.U. contro la P.A. quali reati propri; la responsabilità del concorrente ed il mutamento del titolo del reato; difetti genetici e mutate esigenze di tutela; il volto attuale dei delitti dei P.U. contro la P.A. alla luce delle riforme.
Bartolomeo Romano, & Antonella Marandola. (2020). Nozioni introduttive. In B. Romano, & A. Marandola (a cura di), Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. (pp. 3-21).
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Nozioni introduttive |
Autori: | |
Citazione: | Bartolomeo Romano, & Antonella Marandola. (2020). Nozioni introduttive. In B. Romano, & A. Marandola (a cura di), Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. (pp. 3-21). |
Abstract: | Nel capitolo si tratta: la tutela della P.A. nel Titolo secondo del codice Rocco; l’originaria toponomastica codicistica; la tutela del prestigio della P.A.; Il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione nell’art. 97 Cost.; il titolare del bene giuridico; i delitti dei P.U. contro la P.A. quali reati propri; la responsabilità del concorrente ed il mutamento del titolo del reato; difetti genetici e mutate esigenze di tutela; il volto attuale dei delitti dei P.U. contro la P.A. alla luce delle riforme. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cap. I B. Romano.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |