Il nome di Mondolfo va posto in relazione con quello di Labriola, di cui può essere considerato erede e prosecutore sul versante del marxismo coltivato in Italia. Il merito di Mondolfo fu quello di operare in Italia sino al 1938 e all’estero, in Argentina, sino all’anno della morte, non trascurando il materialismo storico di Marx.
Genna C (2020). Rodolfo Mondolfo. Materialismo storico e umanismo realistico, pp. 105-116. In C. Tuozzolo (a cura di), Marx in Italia.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Rodolfo Mondolfo. Materialismo storico e umanismo realistico, pp. 105-116 |
Autori: | |
Citazione: | Genna C (2020). Rodolfo Mondolfo. Materialismo storico e umanismo realistico, pp. 105-116. In C. Tuozzolo (a cura di), Marx in Italia. |
Abstract: | Il nome di Mondolfo va posto in relazione con quello di Labriola, di cui può essere considerato erede e prosecutore sul versante del marxismo coltivato in Italia. Il merito di Mondolfo fu quello di operare in Italia sino al 1938 e all’estero, in Argentina, sino all’anno della morte, non trascurando il materialismo storico di Marx. |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rodolfo Mondolfo in Marx in Italia.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.