La ricerca di materiali sempre più efficienti abbraccia svariati campi della società attuale e l’unione di due componenti con peculiarità complementari può generare materiali altamente innovativi. I gel formati da carbon nanodots e liquidi ionici non soltanto preservano le caratteristiche dei singoli componenti, ma ne migliorano le prestazioni, generando così un materiale ibrido performante e facilmente modulabile in base alle applicazioni richieste.
Rizzo, C. (2020). LIQUIDI IONICI E CARBON DOTS UNITI NEI GEL IBRIDI!. LA CHIMICA E L'INDUSTRIA WEB, 2, 52-54.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | LIQUIDI IONICI E CARBON DOTS UNITI NEI GEL IBRIDI! |
Autori: | RIZZO, Carla (Corresponding) |
Citazione: | Rizzo, C. (2020). LIQUIDI IONICI E CARBON DOTS UNITI NEI GEL IBRIDI!. LA CHIMICA E L'INDUSTRIA WEB, 2, 52-54. |
Rivista: | |
Abstract: | La ricerca di materiali sempre più efficienti abbraccia svariati campi della società attuale e l’unione di due componenti con peculiarità complementari può generare materiali altamente innovativi. I gel formati da carbon nanodots e liquidi ionici non soltanto preservano le caratteristiche dei singoli componenti, ma ne migliorano le prestazioni, generando così un materiale ibrido performante e facilmente modulabile in base alle applicazioni richieste. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Chimica & Industria 2020.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.