The sculpture of the Madonna of Trapani of the Santuario dell'Annunziata, referring to Nino Pisano, who introduces the iconography of the Virgin in loving conversation, favoured the production of numerous copies of the marble simulacrum since the 15th century. The alabastrine statue of the Madonna and Child of the Diocesan Museum of Palermo is included among the late reproductions.
La scultura della Madonna di Trapani del Santuario dell’Annunziata, riferita a Nino Pisano, che introduce l’iconografia della Vergine in amorevole colloquio, favorì la produzione di numerose copie del simulacro marmoreo sin dal XV secolo. Tra le tarde riproposizioni viene inserita la statua alabastrina della Madonna con il Bambino del Museo Diocesano di Palermo.
Margiotta Rosalia Francesca (2020). La Madonna di Trapani di Nino Pisano e i suoi epigoni. In M.C. Di Natale, M.R. Nobile, & G. Travagliato (a cura di), Chiaromonte. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro (pp. 371-374). Palermo : Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La Madonna di Trapani di Nino Pisano e i suoi epigoni |
Autori: | MARGIOTTA, Rosalia Francesca (Corresponding) |
Citazione: | Margiotta Rosalia Francesca (2020). La Madonna di Trapani di Nino Pisano e i suoi epigoni. In M.C. Di Natale, M.R. Nobile, & G. Travagliato (a cura di), Chiaromonte. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro (pp. 371-374). Palermo : Palermo University Press. |
Abstract: | La scultura della Madonna di Trapani del Santuario dell’Annunziata, riferita a Nino Pisano, che introduce l’iconografia della Vergine in amorevole colloquio, favorì la produzione di numerose copie del simulacro marmoreo sin dal XV secolo. Tra le tarde riproposizioni viene inserita la statua alabastrina della Madonna con il Bambino del Museo Diocesano di Palermo. |
Abstract: | The sculpture of the Madonna of Trapani of the Santuario dell'Annunziata, referring to Nino Pisano, who introduces the iconography of the Virgin in loving conversation, favoured the production of numerous copies of the marble simulacrum since the 15th century. The alabastrine statue of the Madonna and Child of the Diocesan Museum of Palermo is included among the late reproductions. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/01 - Storia Dell'Arte Medievale Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
R.F. Margiotta, La Madonna di Trapani.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |