Il saggio ragiona su come di fianco al divertimento e alla condivisione collettivi, al sovvertimento del quotidiano, alla riaffermazione del tempo festivo, il momento carnevalesco, in numerosi contesti, rappresenti anche – e ancora – uno strumento di critica e contestazione politica e sociale. D’altronde il carnevale è l’istituto culturale in cui storicamente si esprime il controllo dell’autorità politico-amministrativa e unitamente la conflittualità istituzionale e il contrasto dell’autorità e del potere, e il caso di su battileddu Lula costituisce un esempio interessante per ragionare sui diversi livelli ideologici della comunità e sulla sua capacità di elaborare e temporaneamente risolvere o esaltare i conflitti che la attraversano
Mannia S (2020). Politiche, potere, contestazione nei carnevali della Sardegna del terzo millennio: su battileddu di Lula.. In S. Mannia, & G. Saba (a cura di), Studi offerti a Mario Atzori. Etnografie in dialogo: curiosità e passioni (pp. 186-193). Sassari : Carlo Delfino editore.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Politiche, potere, contestazione nei carnevali della Sardegna del terzo millennio: su battileddu di Lula. |
Autori: | MANNIA, Sebastiano (Corresponding) |
Citazione: | Mannia S (2020). Politiche, potere, contestazione nei carnevali della Sardegna del terzo millennio: su battileddu di Lula.. In S. Mannia, & G. Saba (a cura di), Studi offerti a Mario Atzori. Etnografie in dialogo: curiosità e passioni (pp. 186-193). Sassari : Carlo Delfino editore. |
Abstract: | Il saggio ragiona su come di fianco al divertimento e alla condivisione collettivi, al sovvertimento del quotidiano, alla riaffermazione del tempo festivo, il momento carnevalesco, in numerosi contesti, rappresenti anche – e ancora – uno strumento di critica e contestazione politica e sociale. D’altronde il carnevale è l’istituto culturale in cui storicamente si esprime il controllo dell’autorità politico-amministrativa e unitamente la conflittualità istituzionale e il contrasto dell’autorità e del potere, e il caso di su battileddu Lula costituisce un esempio interessante per ragionare sui diversi livelli ideologici della comunità e sulla sua capacità di elaborare e temporaneamente risolvere o esaltare i conflitti che la attraversano |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Politiche, potere contestazione.pdf | saggio in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |