Il saggio indaga un campione significativo di testi di larga circolazione di Elisabeth Werner, redatti fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, editi su una diffusa rivista (Die Gartenlaube). Si tratta per lo più di "romanzi per famiglie" che veicolano senso di identità tedesca e orgoglio di appartenenza alla Germania, in un raffronto con gli altri paesi europei e, in particolare, gli Stati Uniti.
Auteri (2020). Deutschland oder das Land der Mitte: Zur Frage der nationalen Identität im Werk von Elisabeth Werner (1838–1918). In Mikhailova, T, E. Chekalina, N. Ganina (a cura di), Mit rade unde dade.... (pp. 5-16). Mosca : Moscow: MAKS Press.
Deutschland oder das Land der Mitte: Zur Frage der nationalen Identität im Werk von Elisabeth Werner (1838–1918)
Auteri
2020
Abstract
Il saggio indaga un campione significativo di testi di larga circolazione di Elisabeth Werner, redatti fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, editi su una diffusa rivista (Die Gartenlaube). Si tratta per lo più di "romanzi per famiglie" che veicolano senso di identità tedesca e orgoglio di appartenenza alla Germania, in un raffronto con gli altri paesi europei e, in particolare, gli Stati Uniti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Фестширфит-Е.Р.Сквайрс.pdf
non disponibili
Descrizione: testo integrale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
4.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.