L’istituzione dei geositi da parte della Regione Siciliana è un importante passo avanti nell’ottica della protezione e tutela di questa particolare tipologia di beni naturali spesso trascurati, danneggiati o irreversibilmente compromessi dalle più disparate attività antropiche. I geositi rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare e sono costituiti da componenti del paesaggio grazie ai quali è possibile studiare e comprendere l’evoluzione del nostro pianeta. Il contributo mette in evidenza la necessità di un accurato censimento dei geositi dell'Etna (con geolocalizzazione e descrizione accurata), propedeutico alla salvaguardia e alla successiva valorizzazione, base necessaria per prevederne la fruizione ecosostenibile.
Mercatanti, L., & Privitera, S. (2020). I Geositi del monte Etna: un caso studio del patrimonio geologico. In S. Cannizzaro (a cura di), Ecomuseo dell’Etna tra natura, mito e cultura (pp. 54-65). Bologna : Pàtron.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | I Geositi del monte Etna: un caso studio del patrimonio geologico |
Autori: | |
Citazione: | Mercatanti, L., & Privitera, S. (2020). I Geositi del monte Etna: un caso studio del patrimonio geologico. In S. Cannizzaro (a cura di), Ecomuseo dell’Etna tra natura, mito e cultura (pp. 54-65). Bologna : Pàtron. |
Abstract: | L’istituzione dei geositi da parte della Regione Siciliana è un importante passo avanti nell’ottica della protezione e tutela di questa particolare tipologia di beni naturali spesso trascurati, danneggiati o irreversibilmente compromessi dalle più disparate attività antropiche. I geositi rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare e sono costituiti da componenti del paesaggio grazie ai quali è possibile studiare e comprendere l’evoluzione del nostro pianeta. Il contributo mette in evidenza la necessità di un accurato censimento dei geositi dell'Etna (con geolocalizzazione e descrizione accurata), propedeutico alla salvaguardia e alla successiva valorizzazione, base necessaria per prevederne la fruizione ecosostenibile. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-GGR/01 - Geografia Settore M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020 Geositi Mercatanti Privitera in Cannizzaro.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |