Il servizio sociale è una professione che si declina attraverso le sue determinanti relazionali e che tende ad operare in termini di mediazione. Tra le caratteristiche specifiche della professione vi è la potenzialità di rappresentare, per le persone che vi ricorrono, tanto un porto, nel senso di rifugio, quanto un ponte, nel senso di collegamento. Come per i ponti e porti reali, la professione del servizio sociale deve costantemente e attentamente essere oggetto di “manutenzione", per far sì che le competenze dei professionisti rendano possibile un sostanziale riorientamento dei modi di intendere e configurare i rapporti di aiuto e di promozione umana.
Di Rosa R T (2020). Il servizio sociale: ponte e porto relazionale. In G. Gucciardo (a cura di), I pontI e i portI tra metafora e realtà. (pp. 61-70). Palermo : UNIPAPress.
Il servizio sociale: ponte e porto relazionale
Di Rosa R T
2020-01-01
Abstract
Il servizio sociale è una professione che si declina attraverso le sue determinanti relazionali e che tende ad operare in termini di mediazione. Tra le caratteristiche specifiche della professione vi è la potenzialità di rappresentare, per le persone che vi ricorrono, tanto un porto, nel senso di rifugio, quanto un ponte, nel senso di collegamento. Come per i ponti e porti reali, la professione del servizio sociale deve costantemente e attentamente essere oggetto di “manutenzione", per far sì che le competenze dei professionisti rendano possibile un sostanziale riorientamento dei modi di intendere e configurare i rapporti di aiuto e di promozione umana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Rosa_Ponti e Porti 2020.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: copertina, indice e saggio
Tipologia:
Post-print
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.