Il solco che unisce la delega penitenziaria del 2017 e i provvedimenti attuativi del 2018 ai cantieri progettuali edificati nella conca dell’esperienza degli Stati generali dell’esecuzione penale restituisce un mosaico chiaroscurale, in cui il “toglier peso” ha prevalso sulla valorizzazione del progetto d’avvio: il contributo esplora, nelle pieghe dell’iter riformatore, i distretti sacrificati dalle manovre al ribasso coagulatesi in corso d’opera, segnalando i volti delle opportunità perdute e gli impatti in termini di incoerenza degli approdi.
di chiara (2020). Le terre del rammarico: i cantieri inconclusi del percorso riformatore. In M. Colamussi (a cura di), La nuova disciplina penitenziaria (pp. 1-16). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Le terre del rammarico: i cantieri inconclusi del percorso riformatore |
Autori: | |
Citazione: | di chiara (2020). Le terre del rammarico: i cantieri inconclusi del percorso riformatore. In M. Colamussi (a cura di), La nuova disciplina penitenziaria (pp. 1-16). Torino : Giappichelli. |
Abstract: | Il solco che unisce la delega penitenziaria del 2017 e i provvedimenti attuativi del 2018 ai cantieri progettuali edificati nella conca dell’esperienza degli Stati generali dell’esecuzione penale restituisce un mosaico chiaroscurale, in cui il “toglier peso” ha prevalso sulla valorizzazione del progetto d’avvio: il contributo esplora, nelle pieghe dell’iter riformatore, i distretti sacrificati dalle manovre al ribasso coagulatesi in corso d’opera, segnalando i volti delle opportunità perdute e gli impatti in termini di incoerenza degli approdi. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Chiara Terre del rammarico riforma penitenziaria 2020.pdf | articolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |