Nel1964 Lahbabi propone con tono deciso il suo pensiero sulla persona: «Par contre, dans l’Islam, est une personne tout être humain, indipéndamment de son ethnie,sa langue,sa couleur de peau». Questa definizione di “persona” parte dall’essere e ne dichiara l’indipendenza da ogni discriminazione secondo accidenti non propri, per primo quello dell’etnia. Lui,un musulmano formatosi mediante la cultura francese del ’900, dopo aver ricevuto la prima educazione islamica in Marocco, si rivolge ad ogni uomo, ma innanzi tutto deve liberare dal ristretto limitante orizzonte etnico la sua definizione di persona, tesa alla universalità, e rompe il muro di separazione tra ajami (straniero) e arabo appellandosi solo al Sermone dell’addio, che è forse l’ultima parola pubblica «pronunciata, ad Arafat, da Muhammad nel suo ultimo pellegrinaggio prima di morire». Fez, Caen, Parigi, Algeri, Rabat: Marocco, Francia e Algeria sono le nazioni in cui si svolge la vita di Lahbabi, dalla nascita (Fez, 25 dicembre 1923) fino alla sua morte (Rabat, 23 agosto 1993). In un serrato confronto con la filosofia occidentale e in particolare con quella francese e il personalismo di Mounier, il pensiero personalista di Lahbabi è criticamente presentato in tutta la sua originalità, non nascondendone le dificoltà concettuali irrisolte, dovute principalmente alla sua radicazione nella tradizione islamica.

Roccaro G (2019). Lahbabi e il concetto senza parola. In La Mantia F., Le Moli A. (a cura di), PERSONA, COMUNITÀ,STRATEGIE IDENTITARIE (pp. 259-275). Palermo : Palermo University Press.

Lahbabi e il concetto senza parola

Roccaro G
2019-01-01

Abstract

Nel1964 Lahbabi propone con tono deciso il suo pensiero sulla persona: «Par contre, dans l’Islam, est une personne tout être humain, indipéndamment de son ethnie,sa langue,sa couleur de peau». Questa definizione di “persona” parte dall’essere e ne dichiara l’indipendenza da ogni discriminazione secondo accidenti non propri, per primo quello dell’etnia. Lui,un musulmano formatosi mediante la cultura francese del ’900, dopo aver ricevuto la prima educazione islamica in Marocco, si rivolge ad ogni uomo, ma innanzi tutto deve liberare dal ristretto limitante orizzonte etnico la sua definizione di persona, tesa alla universalità, e rompe il muro di separazione tra ajami (straniero) e arabo appellandosi solo al Sermone dell’addio, che è forse l’ultima parola pubblica «pronunciata, ad Arafat, da Muhammad nel suo ultimo pellegrinaggio prima di morire». Fez, Caen, Parigi, Algeri, Rabat: Marocco, Francia e Algeria sono le nazioni in cui si svolge la vita di Lahbabi, dalla nascita (Fez, 25 dicembre 1923) fino alla sua morte (Rabat, 23 agosto 1993). In un serrato confronto con la filosofia occidentale e in particolare con quella francese e il personalismo di Mounier, il pensiero personalista di Lahbabi è criticamente presentato in tutta la sua originalità, non nascondendone le dificoltà concettuali irrisolte, dovute principalmente alla sua radicazione nella tradizione islamica.
2019
Settore M-FIL/06 - Storia Della Filosofia
Roccaro G (2019). Lahbabi e il concetto senza parola. In La Mantia F., Le Moli A. (a cura di), PERSONA, COMUNITÀ,STRATEGIE IDENTITARIE (pp. 259-275). Palermo : Palermo University Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
roccaro, lahbabi e il concetto senza parola (1)-compresso.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/417922
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact