Nella legge fallimentare (r.d. n. 267/1942), nessuna disposizione si rivolgeva espressamente ai contratti di lavoro ancora in corso di esecuzione. Sicché ai licenziamenti «causati» da un fallimento sono state applicate le regole lavoristiche, «adattate», con non poche forzature, alla fattispecie del fallimento. Il Codice della crisi e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019), che sostituisce il fallimento con una nuova procedura concorsuale, introduce, per la prima volta, una disposizione (l’art. 189) dedicata ai rapporti di lavoro coinvolti da una liquidazione giudiziale. Il saggio analizza le regole che disciplinano le diverse forme di risoluzione dei contratti di lavoro – recesso del curatore, risoluzione automatica e licenziamenti collettivi – mettendo in evidenza gli aspetti che, nonostante la novella, presentano ancora profili di criticità.
Nicolosi, M. (2019). I licenziamenti nel contesto della liquidazione giudiziale. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 70(4), 604-621.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | I licenziamenti nel contesto della liquidazione giudiziale | |
Autori: | ||
Citazione: | Nicolosi, M. (2019). I licenziamenti nel contesto della liquidazione giudiziale. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 70(4), 604-621. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nella legge fallimentare (r.d. n. 267/1942), nessuna disposizione si rivolgeva espressamente ai contratti di lavoro ancora in corso di esecuzione. Sicché ai licenziamenti «causati» da un fallimento sono state applicate le regole lavoristiche, «adattate», con non poche forzature, alla fattispecie del fallimento. Il Codice della crisi e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019), che sostituisce il fallimento con una nuova procedura concorsuale, introduce, per la prima volta, una disposizione (l’art. 189) dedicata ai rapporti di lavoro coinvolti da una liquidazione giudiziale. Il saggio analizza le regole che disciplinano le diverse forme di risoluzione dei contratti di lavoro – recesso del curatore, risoluzione automatica e licenziamenti collettivi – mettendo in evidenza gli aspetti che, nonostante la novella, presentano ancora profili di criticità. | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
rgl nicolosi 2019.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |