L'articolo analizza le dinamiche del contrabbando di sale dalla Sicilia al Regno di Napoli dai punti di vista dei porti di Trapani e di Messina e delle loro specificità istituzionali ed economiche, durante il periodo delle guerre napoleoniche e del protettorato inglese in Sicilia e nei primi anni della restaurazione
FAZIO I (2019). Soggetti, spazi e istituzioni urbane nel contrabbando di sale tra Sicilia e regno di Napoli fra guerre napoleoniche e restaurazione. ARCHIVIO STORICO MESSINESE, 100, 1-14.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Soggetti, spazi e istituzioni urbane nel contrabbando di sale tra Sicilia e regno di Napoli fra guerre napoleoniche e restaurazione | |
Autori: | ||
Citazione: | FAZIO I (2019). Soggetti, spazi e istituzioni urbane nel contrabbando di sale tra Sicilia e regno di Napoli fra guerre napoleoniche e restaurazione. ARCHIVIO STORICO MESSINESE, 100, 1-14. | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo analizza le dinamiche del contrabbando di sale dalla Sicilia al Regno di Napoli dai punti di vista dei porti di Trapani e di Messina e delle loro specificità istituzionali ed economiche, durante il periodo delle guerre napoleoniche e del protettorato inglese in Sicilia e nei primi anni della restaurazione | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/02 - Storia Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FAZIO II copia.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.