Il principe di Machiavelli è l'opera politica che inaugura la modernità. L'analisi effettuale della realtà è l'approccio innovativo che apre al destinatario le possibilità dell'azione politica svincolata dai dettami dell'etica tradizionale. La comprensione di questo scritto ancora una volta non può che indagare proprio il destinatario, il contesto civico e italiano in cui fu concepita, le prospettive e aspettative che Machiavelli riponeva per sè, per Firenze e per l'Italia
scichilone giorgio (2018). prefazione al Principe. In M. Ciliberto, & P.D. Accendere (a cura di), Niccolò Machiavelli : tutte le opere : secondo l'edizione di Mario Martelli (1971) (pp. 769-801). bompiani.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | prefazione al Principe | |
Autori: | ||
Citazione: | scichilone giorgio (2018). prefazione al Principe. In M. Ciliberto, & P.D. Accendere (a cura di), Niccolò Machiavelli : tutte le opere : secondo l'edizione di Mario Martelli (1971) (pp. 769-801). bompiani. | |
Abstract: | Il principe di Machiavelli è l'opera politica che inaugura la modernità. L'analisi effettuale della realtà è l'approccio innovativo che apre al destinatario le possibilità dell'azione politica svincolata dai dettami dell'etica tradizionale. La comprensione di questo scritto ancora una volta non può che indagare proprio il destinatario, il contesto civico e italiano in cui fu concepita, le prospettive e aspettative che Machiavelli riponeva per sè, per Firenze e per l'Italia | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/03 - Storia Delle Istituzioni Politiche | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scichilone. Introduzione Principe Machiavelli BOMPIANI .pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |