Fondata nel 1610, Leonforte è una città impostata su un preciso disegno urbanistico, teatrale e barocco. Ma la bellezza di questa città del primo barocco siciliano, oltre ad essere intrinseca nella qualità dei singoli edifici, risiede soprattutto nella loro straordinaria collocazione spaziale: espressione di una tecnica compositiva urbana che usa il riverbero visivo dei monumenti e il controllo delle fughe prospettiche degli assi viari come tema conduttore del disegno della città. La speranza, come sempre, è che non ci si accorga troppo tardi della vera potenzialità dei siti storici e dalla loro capacità di consegnarci un futuro migliore, basato sulla principale risorsa di cui la Sicilia gode: la bellezza delle città e dei suoi paesaggi
Guarrera, F. (2014). La teatralità barocca negli spazi pubblici di Leonforte : qualità architettonica e scenografia urbana in una agro-città di fondazione nella Sicilia del XVII secolo. AGORÀ(49), 78-83.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | La teatralità barocca negli spazi pubblici di Leonforte : qualità architettonica e scenografia urbana in una agro-città di fondazione nella Sicilia del XVII secolo | |
Autori: | ||
Citazione: | Guarrera, F. (2014). La teatralità barocca negli spazi pubblici di Leonforte : qualità architettonica e scenografia urbana in una agro-città di fondazione nella Sicilia del XVII secolo. AGORÀ(49), 78-83. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Fondata nel 1610, Leonforte è una città impostata su un preciso disegno urbanistico, teatrale e barocco. Ma la bellezza di questa città del primo barocco siciliano, oltre ad essere intrinseca nella qualità dei singoli edifici, risiede soprattutto nella loro straordinaria collocazione spaziale: espressione di una tecnica compositiva urbana che usa il riverbero visivo dei monumenti e il controllo delle fughe prospettiche degli assi viari come tema conduttore del disegno della città. La speranza, come sempre, è che non ci si accorga troppo tardi della vera potenzialità dei siti storici e dalla loro capacità di consegnarci un futuro migliore, basato sulla principale risorsa di cui la Sicilia gode: la bellezza delle città e dei suoi paesaggi | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
08_articolo su rivista.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |