Recensione a Liber abaci di Leonardo Pisano, detto il Fibonacci (1170 ca.-1240 ca.) – com’è noto, il più importante matematico italiano del Basso Medioevo. Il Liber abaci, certamente la più significativa opera del Fibonacci e una delle più rilevanti di tutta la matematica medievale ...
BISANTI (2020). Recensione a: Leonardo Pisano detto il Fibonacci, Liber abaci. Il libro del calcolo, ediz. critica sotto la direzione scientifica di G. Germano. Epistola a Michele Scoto – Prologo – Indice – Capitoli I-IV, ediz. critica, con introd. e note a cura di G. Germano - N. Rozza, Napoli, Paolo Loffredo, 2019.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Recensione a: Leonardo Pisano detto il Fibonacci, Liber abaci. Il libro del calcolo, ediz. critica sotto la direzione scientifica di G. Germano. Epistola a Michele Scoto – Prologo – Indice – Capitoli I-IV, ediz. critica, con introd. e note a cura di G. Germano - N. Rozza, Napoli, Paolo Loffredo, 2019 | |
Autori: | BISANTI, Armando (Corresponding) | |
Citazione: | BISANTI (2020). Recensione a: Leonardo Pisano detto il Fibonacci, Liber abaci. Il libro del calcolo, ediz. critica sotto la direzione scientifica di G. Germano. Epistola a Michele Scoto – Prologo – Indice – Capitoli I-IV, ediz. critica, con introd. e note a cura di G. Germano - N. Rozza, Napoli, Paolo Loffredo, 2019. | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale E Umanistica | |
Appare nelle tipologie: | 1.02 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BISANTI - Recens. a Leonardo Pisano, Liber abaci.pdf | recensione in rivista | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.