L’internazionalizzazione dei problemi sociali ha sancito la rottura dei rigidi confini nazionali entro i quali, tradizionalmente, si muovevano le profes- sioni di aiuto e, tra queste, il servizio sociale (Dominelli, 2005); l’essere costitutivamente una professione legata alla soddisfazione delle necessità sociali della popolazione e alla promozione del cambiamento sociale nelle sue differenti aree e dimensioni ha, difatti, comportato per il servizio sociale l’attivazione e lo sviluppo di percorsi metodologici e operativi in risposta al mutamento sociale in atto.
Di Rosa RT (2020). Servizio sociale e cooperazione internazionale allo sviluppo. In A. Campanini (a cura di), Gli ambiti di intervento del servizio sociale (pp. 293-316). Roma : Carocci Editore.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Servizio sociale e cooperazione internazionale allo sviluppo | |
Autori: | DI ROSA, Roberta Teresa [Conceptualization] | |
Citazione: | Di Rosa RT (2020). Servizio sociale e cooperazione internazionale allo sviluppo. In A. Campanini (a cura di), Gli ambiti di intervento del servizio sociale (pp. 293-316). Roma : Carocci Editore. | |
Abstract: | L’internazionalizzazione dei problemi sociali ha sancito la rottura dei rigidi confini nazionali entro i quali, tradizionalmente, si muovevano le profes- sioni di aiuto e, tra queste, il servizio sociale (Dominelli, 2005); l’essere costitutivamente una professione legata alla soddisfazione delle necessità sociali della popolazione e alla promozione del cambiamento sociale nelle sue differenti aree e dimensioni ha, difatti, comportato per il servizio sociale l’attivazione e lo sviluppo di percorsi metodologici e operativi in risposta al mutamento sociale in atto. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/07 - Sociologia Generale | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Rosa.pdf | indice e capitolo | Post-print | Administrator Richiedi una copia |