La dimensione strategica della governance territoriale e gli aspetti della partecipazione degli attori e delle istituzioni coinvolti nei processi di pianificazione supportati dall'innovazione tecnologia telematica costituiscono l'ambito di indagine e di azione di MEDLAB in Sicilia. Il dipartimento urbanistica dell'assessorato al territorio e ambiente della Regione siciliana si è dotato, a partire dalla fine degli anni novanta, di due strutture di servizio dedicate alla pianificazione territoriale regionale/provinciale e alla cooperazione comunitaria. Fino ad oggi la complementarità tra i due servizi si evidenzia nel rapporto sinergico tra contributi della regione ai processi decisionali delle politiche di pianificazione territoriale di area vasta e la concreta possibilità di confronto di queste con altre tradizioni e modalità di pianificazione in Europa. Con Medlab le possibilità di azione condivisa tra i due gruppi di lavoro possono essere quelli della concertazione interistituzionale per la pianificazione spaziale supportati dalle pratiche e dalle politiche della società dell'informazione avviate in Sicilia da qualche tempo.
TRAPANI, F. (2009). MEDLAB: trame di centralità spaziali in reti creative. In La Co-creatività per l'innovazione territoriale: Reti in Sicilia, l'Italia, l'Europa. Innovatori e politici discutono i Living Lab (pp. 13-14). Palermo : Gulotta.
MEDLAB: trame di centralità spaziali in reti creative
TRAPANI, Ferdinando
2009-01-01
Abstract
La dimensione strategica della governance territoriale e gli aspetti della partecipazione degli attori e delle istituzioni coinvolti nei processi di pianificazione supportati dall'innovazione tecnologia telematica costituiscono l'ambito di indagine e di azione di MEDLAB in Sicilia. Il dipartimento urbanistica dell'assessorato al territorio e ambiente della Regione siciliana si è dotato, a partire dalla fine degli anni novanta, di due strutture di servizio dedicate alla pianificazione territoriale regionale/provinciale e alla cooperazione comunitaria. Fino ad oggi la complementarità tra i due servizi si evidenzia nel rapporto sinergico tra contributi della regione ai processi decisionali delle politiche di pianificazione territoriale di area vasta e la concreta possibilità di confronto di queste con altre tradizioni e modalità di pianificazione in Europa. Con Medlab le possibilità di azione condivisa tra i due gruppi di lavoro possono essere quelli della concertazione interistituzionale per la pianificazione spaziale supportati dalle pratiche e dalle politiche della società dell'informazione avviate in Sicilia da qualche tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.