Sussiste violazione dell'art. 4 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (Cedu) nel caso in cui, in presenza di specifiche circostanze che evidenziano il concreto rischio che una persona sia vittima del traffico di esseri umani per fini di sfruttamento sessuale, le autorità non adempiano al loro obbligo positivo procedurale di adottare misure concrete per identificare e punire i soggetti responsabili secondo un principio di celerità e di ragionevole diligenza (nella specie, benché le ricorrenti — cittadine russe immigrate in Grecia e ivi destinate alla prostituzione, anche grazie alla falsificazione dei documenti resa possibile dalla connivenza dell'autorità consolare — avessero denunciato prontamente alle autorità greche competenti la loro condizione di vittime di tratta, la sentenza di condanna fu emanata in tempi eccessivamente lunghi, tali da impedire loro di godere di una effettiva tutela penale contro lo sfruttamento sessuale).
Francesco Parisi (2020). Un approccio globale contro la tratta di esseri umani: gli obblighi positivi di tutela in adempimento dell'art. 4 Cedu. IL FORO ITALIANO(3), 121-125.
Un approccio globale contro la tratta di esseri umani: gli obblighi positivi di tutela in adempimento dell'art. 4 Cedu
Francesco Parisi
2020-01-01
Abstract
Sussiste violazione dell'art. 4 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (Cedu) nel caso in cui, in presenza di specifiche circostanze che evidenziano il concreto rischio che una persona sia vittima del traffico di esseri umani per fini di sfruttamento sessuale, le autorità non adempiano al loro obbligo positivo procedurale di adottare misure concrete per identificare e punire i soggetti responsabili secondo un principio di celerità e di ragionevole diligenza (nella specie, benché le ricorrenti — cittadine russe immigrate in Grecia e ivi destinate alla prostituzione, anche grazie alla falsificazione dei documenti resa possibile dalla connivenza dell'autorità consolare — avessero denunciato prontamente alle autorità greche competenti la loro condizione di vittime di tratta, la sentenza di condanna fu emanata in tempi eccessivamente lunghi, tali da impedire loro di godere di una effettiva tutela penale contro lo sfruttamento sessuale).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Parisi Tratta di esseri umani Corte Edu 2019 foro it 2020.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Post-print
Dimensione
170.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
170.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.