The Italian Constitutional Court (141/2019) rejected the issue on the constitutional legitimacy of the crimes of "recruitment" and "aiding and abetting" prostitution, as proposed by the Court of Appeal of Bari. Nevertheless, the causal links between the behavior of facilitating prostitution and the dangers to freedom, security and dignity of the prostitutes are questionable.
Parisi Francesco (2020). La legittimità costituzionale dei reati di favoreggiamento e reclutamento della prostituzione: note a margine di Corte cost. 141/19. IL FORO ITALIANO, 144(2), 466-471.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | La legittimità costituzionale dei reati di favoreggiamento e reclutamento della prostituzione: note a margine di Corte cost. 141/19 |
Autori: | |
Citazione: | Parisi Francesco (2020). La legittimità costituzionale dei reati di favoreggiamento e reclutamento della prostituzione: note a margine di Corte cost. 141/19. IL FORO ITALIANO, 144(2), 466-471. |
Rivista: | |
Abstract: | The Italian Constitutional Court (141/2019) rejected the issue on the constitutional legitimacy of the crimes of "recruitment" and "aiding and abetting" prostitution, as proposed by the Court of Appeal of Bari. Nevertheless, the causal links between the behavior of facilitating prostitution and the dangers to freedom, security and dignity of the prostitutes are questionable. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Parisi Corte Cost prostituzione foro it 2020 fasc. 2.pdf | Articolo principale | Post-print | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.