La nozione di complessità è probabilmente quella che meglio consente di connotare lo spazio mediterraneo, restituendoci una sintesi in cui le distinzioni non si annullano, ma coesistono in una relazione continua di incontro e di scontro, continuità e rottura: l’identità mediterranea, come anche quella europea, è per sua stessa natura plurale. Le stesse tre grandi religioni del Mediterraneo vivono di articolazioni interne nel modo di percepire e di praticare la fede non meno gravide di conseguenze della loro triplice distinzione. Le contrapposizioni, che pure coesistono con articolate relazioni diplomatiche e commerciali, vanno ricondotte alla loro natura essenzialmente politica e militare: il conflitto va interpretato storicamente non in termini di scontro di civiltà, ma di conflitto di potenze.
CANCILA R (2008). Il Mediterraneo, storia di una complessità. MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE, 13, 243-254.
Il Mediterraneo, storia di una complessità
CANCILA, Rosaria
2008-01-01
Abstract
La nozione di complessità è probabilmente quella che meglio consente di connotare lo spazio mediterraneo, restituendoci una sintesi in cui le distinzioni non si annullano, ma coesistono in una relazione continua di incontro e di scontro, continuità e rottura: l’identità mediterranea, come anche quella europea, è per sua stessa natura plurale. Le stesse tre grandi religioni del Mediterraneo vivono di articolazioni interne nel modo di percepire e di praticare la fede non meno gravide di conseguenze della loro triplice distinzione. Le contrapposizioni, che pure coesistono con articolate relazioni diplomatiche e commerciali, vanno ricondotte alla loro natura essenzialmente politica e militare: il conflitto va interpretato storicamente non in termini di scontro di civiltà, ma di conflitto di potenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mediterraneopdf, n. 13.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
142.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
142.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.