Nel 1970 Giuseppe Samonà coordina il gruppo di progettazione formato da Vittorio Gregotti, Gianni Pirrone e Alberto Samonà per il Progetto del Centro civico, commerciale e culturale di Gibellina Nuova. Del piano è realizzato il municipio e poi, rielaborato e in altro luogo, il teatro. I monumenti, fondati su un asse pedonale in quota connesso a un suolo artificiale articolato, esprimono l’unità architettura – urbanistica e anticipano, per certi versi, una riflessione successiva del Direttore dello IUAV sulla dialettica fra urbano e rurale.
MACALUSO, L. (2020). Giuseppe Samonà e la “spina dorsale” di Gibellina Nuova. In Laura Pujia (a cura di), Rileggere Samonà (pp. 75-82). Roma : TrE-Press.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Giuseppe Samonà e la “spina dorsale” di Gibellina Nuova | |
Autori: | ||
Citazione: | MACALUSO, L. (2020). Giuseppe Samonà e la “spina dorsale” di Gibellina Nuova. In Laura Pujia (a cura di), Rileggere Samonà (pp. 75-82). Roma : TrE-Press. | |
Abstract: | Nel 1970 Giuseppe Samonà coordina il gruppo di progettazione formato da Vittorio Gregotti, Gianni Pirrone e Alberto Samonà per il Progetto del Centro civico, commerciale e culturale di Gibellina Nuova. Del piano è realizzato il municipio e poi, rielaborato e in altro luogo, il teatro. I monumenti, fondati su un asse pedonale in quota connesso a un suolo artificiale articolato, esprimono l’unità architettura – urbanistica e anticipano, per certi versi, una riflessione successiva del Direttore dello IUAV sulla dialettica fra urbano e rurale. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pubbl_28_GS_pag_75_82_MACALUSO.pdf | Post-print | Administrator Richiedi una copia |