Secondo le Sezioni unite, la revoca degli amministratori di società partecipate dal Comune, disposta dal Sindaco ai sensi dell’art. 50, commi 8 e 9, D.Lgs. n. 267/2000, è atto di diritto privato, soggetto alla giurisdizione ordinaria e sorretto da giusta causa legale ex se. La soluzione, condivisibile in termini generali, va però posta a confronto con gli sviluppi della giurisprudenza costituzionale sui presupposti di legittima applicazione dei meccanismi del c.d. spoils system, che sembrano condurre ad un approccio più rigoroso e selettivo.
Michele Perrino (2020). Sulla revoca degli amministratori di società a partecipazione pubblica nel c.d. spoils system.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Sulla revoca degli amministratori di società a partecipazione pubblica nel c.d. spoils system | |
Autori: | ||
Citazione: | Michele Perrino (2020). Sulla revoca degli amministratori di società a partecipazione pubblica nel c.d. spoils system. | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/04 - Diritto Commerciale | |
Appare nelle tipologie: | 1.04 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Estratto.pdf | Scansione dal fascicolo cartaceo | Post-print | Administrator Richiedi una copia |