Il saggio presenta i risultati di un lavoro di ricerca condotto sulle emergenze tecnologiche della città di Palermo che si caratterizzano come elementi del paesaggio urbano. In particolare i sistemi di trasporto dell'acqua e dell'energia del gas per l'illuminazione delle strade hanno contribuito a definire l'immagine del paesaggio urbano costruendo un sistema di relazioni che anche dopo la demolizione di alcuni di questi baluardi hanno mantenuto una riconoscibilità. La trattazione contribuisce a delineare il tema comune a tutti i saggi che caratterizzano la pubblicazione della comunicazione del paesaggio attraverso diversi sistemi di trasmissione delle informazioni.
COLAJANNI, S. (2019). PERMANENZE E VARIAZIONI DEL PAESAGGIO TECNOLOGICO. In V. Bonura (a cura di), Comunicare il paesaggio (pp. 83-89). Biblioteca centrale della Facolta' di Architettura.
PERMANENZE E VARIAZIONI DEL PAESAGGIO TECNOLOGICO
COLAJANNI, Simona
2019-01-01
Abstract
Il saggio presenta i risultati di un lavoro di ricerca condotto sulle emergenze tecnologiche della città di Palermo che si caratterizzano come elementi del paesaggio urbano. In particolare i sistemi di trasporto dell'acqua e dell'energia del gas per l'illuminazione delle strade hanno contribuito a definire l'immagine del paesaggio urbano costruendo un sistema di relazioni che anche dopo la demolizione di alcuni di questi baluardi hanno mantenuto una riconoscibilità. La trattazione contribuisce a delineare il tema comune a tutti i saggi che caratterizzano la pubblicazione della comunicazione del paesaggio attraverso diversi sistemi di trasmissione delle informazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ESTRATTO_QUADERNI_11.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.