Si tratta dell'introduzione al volume "Le strade del commercio in Sicilia. Analisi e ricerche sul campo". Se si esclude l’offerta della grande distribuzione organizzata, spesso localizzata nelle zone urbane periferiche, è possibile ammettere che nell’immaginario collettivo la massima espressione dell’offerta commerciale di un centro urbano corrisponda a una o a poche vie di una città. La scelta di focalizzare lo studio su alcune strade rappresentative della situazione commerciale di un centro urbano non è dunque casuale o peregrina. Per la Sicilia questo forte nesso è del tutto evidente nelle tre Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Cusimano Girolamo (2019). Le vie del commercio in Sicilia. In G. Cusimano (a cura di), Le strade del commercio in Sicilia. Analisi e ricerche sul campo (pp. 9-14). Milano : Franco Angeli.
Titolo: | Le vie del commercio in Sicilia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Citazione: | Cusimano Girolamo (2019). Le vie del commercio in Sicilia. In G. Cusimano (a cura di), Le strade del commercio in Sicilia. Analisi e ricerche sul campo (pp. 9-14). Milano : Franco Angeli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/405551 | |
ISBN: | 9788891772978 | |
Appare nelle tipologie: | 2.03 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019 Cusimano Prin.pdf | Introduzione al volume | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |