L’interesse nei confronti dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) si è incrementato negli ultimi anni come conseguenza dell’aumento del numero di arrivi che ha posto quesiti e ha innescato riflessioni sulla necessità di ripensare il sistema di accoglienza. Se i primi MSNA sono arrivati negli anni ottanta, la loro presenza è andata aumentando nel corso degli anni novanta. La presenza dei MSNA nel territorio nazionale è cambiata perché sono mutate le motivazioni degli arrivi.
Tumminelli G. (2018). Minori stranieri non accompagnati (MSNA). In G.S. Tumminelli G. (a cura di), Migrazioni in Sicilia 2017 (pp. 196-205). ITA : Mimesis Edizioni.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Minori stranieri non accompagnati (MSNA) |
Autori: | |
Citazione: | Tumminelli G. (2018). Minori stranieri non accompagnati (MSNA). In G.S. Tumminelli G. (a cura di), Migrazioni in Sicilia 2017 (pp. 196-205). ITA : Mimesis Edizioni. |
Abstract: | L’interesse nei confronti dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) si è incrementato negli ultimi anni come conseguenza dell’aumento del numero di arrivi che ha posto quesiti e ha innescato riflessioni sulla necessità di ripensare il sistema di accoglienza. Se i primi MSNA sono arrivati negli anni ottanta, la loro presenza è andata aumentando nel corso degli anni novanta. La presenza dei MSNA nel territorio nazionale è cambiata perché sono mutate le motivazioni degli arrivi. |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Minori stranieri non accompagnati_2017.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |