Riflessione sull'espressione 'mare nostrum', sulle sue connotazioni geografiche e politiche, sul peso ideologico che il possessivo 'nostrum' ha esercitato sulla tradizione successiva fino ai nostri giorni.
bianco maurizio massimo (2020). Mare nostrum: questioni di aggettivo?. In Storia dei Mediterranei. Etnie, conflitti, scoperte e mutamenti dal 1870 al tempo presente (pp. 68-81). Ragusa : Ediz. Storia e Studi sociali.
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Mare nostrum: questioni di aggettivo? | |
Autori: | BIANCO, Maurizio Massimo (Corresponding) | |
Citazione: | bianco maurizio massimo (2020). Mare nostrum: questioni di aggettivo?. In Storia dei Mediterranei. Etnie, conflitti, scoperte e mutamenti dal 1870 al tempo presente (pp. 68-81). Ragusa : Ediz. Storia e Studi sociali. | |
Abstract: | Riflessione sull'espressione 'mare nostrum', sulle sue connotazioni geografiche e politiche, sul peso ideologico che il possessivo 'nostrum' ha esercitato sulla tradizione successiva fino ai nostri giorni. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/04 - Lingua E Letteratura Latina | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bianco Mare nostrum.pdf | articolo integrale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.