I cambiamenti climatici mettono in pericolo la vita nel Pianeta, così come per innumerevoli ecosistemi. La correlazione tra aumento della concentrazione di anidride carbonica e aumento della temperatura del Pianeta, dovuta al massiccio impiego di combustibili fossili, non è solo un fenomeno destinato ad aggravarsi gradualmente nei decenni futuri, ma va inteso come abbassamento della soglia di stabilità non solo termodinamica ma anche economica e sociale.
Angelini, A. (2008). Introduzione. In A. Angelini (a cura di), IL BATTITO D'ALI DI UNA FARFALLA. BENI COMUNI E CAMBIAMENTI CLIMATICI (pp. 9-12). PALERMO : EDIZI0NI FOTOGRAF.
Introduzione
ANGELINI, Aurelio
2008-01-01
Abstract
I cambiamenti climatici mettono in pericolo la vita nel Pianeta, così come per innumerevoli ecosistemi. La correlazione tra aumento della concentrazione di anidride carbonica e aumento della temperatura del Pianeta, dovuta al massiccio impiego di combustibili fossili, non è solo un fenomeno destinato ad aggravarsi gradualmente nei decenni futuri, ma va inteso come abbassamento della soglia di stabilità non solo termodinamica ma anche economica e sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
battito ali.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.