L'articolo critica l'idea che le circostanze siano elementi estranei all'"intima struttura del reato". La tesi è che esse costituiscano, piuttosto, elementi capaci di modificare i diversi aspetti (tipicità, illiceità, responsabilità) di cui si compone la struttura del reato.
SPENA, A. (2009). Accidentalia delicti? Le circostanze nella struttura del reato. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2009(2), 639-694.
Accidentalia delicti? Le circostanze nella struttura del reato
SPENA, Alessandro
2009-01-01
Abstract
L'articolo critica l'idea che le circostanze siano elementi estranei all'"intima struttura del reato". La tesi è che esse costituiscano, piuttosto, elementi capaci di modificare i diversi aspetti (tipicità, illiceità, responsabilità) di cui si compone la struttura del reato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.