Nell''articolo viene affrontato il problema dell''esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell''uomo, con particolare riferimento all''ipotesi di condanna della Corte di Strasburgo per iniquità del processo dovuta alla violazione dei diritti dell''imputato mediante una tardiva riqualificazione del fatto. Si prospetta, anche alla luce di un''analisi comparatistica, un quadro delle possibili soluzioni da adottare sul piano normativo ed ermeneutico.
PARLATO L (2008). Riapertura del processo iniquo per modifica “viziata” del nomen iuris. DIRITTO PENALE E PROCESSO, 12, 1584-1595.
Riapertura del processo iniquo per modifica “viziata” del nomen iuris
PARLATO, Lucia
2008-01-01
Abstract
Nell''articolo viene affrontato il problema dell''esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell''uomo, con particolare riferimento all''ipotesi di condanna della Corte di Strasburgo per iniquità del processo dovuta alla violazione dei diritti dell''imputato mediante una tardiva riqualificazione del fatto. Si prospetta, anche alla luce di un''analisi comparatistica, un quadro delle possibili soluzioni da adottare sul piano normativo ed ermeneutico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TITOLIDiritto Penale 2008.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.